CREATI PER CREARE
Evoluzioni in cucina
Design in costante progresso, gusti e desideri dei consumatori in continua trasformazione. I progettisti sono chiamati a dare nuova linfa alle composizioni per le cucine e a rispondere alle nuove esigenze di originalità.
Un'originalità che cambia a seconda dei gusti estetici personali e che si può raggiungere con diverse soluzioni espressiveUna tendenza attuale è puntare sui colori per creare una personalità distintiva in base all'atmosfera che si desidera. Antine di un colore solare come l'arancio accostato a contenitori ampi, con moduli studiati per avere massima libertà di gestione, e superfici comode, è l'ideale per un mood giovane e moderno.
Colori accesi e vivaci anche per il ritrovato stile anni '70. Linee semplici, colori in contrasto, finiture in alluminio, come le maniglie “a ponte”, e ampie cappe decor. Un classico contemporaneo tra funzionalità e decorazione.
Per quanti invece esigono un'idea brillante, ampio spazio alle superfici in acciaio e vetro con finiture in alluminio, un effetto di tendenza soprattutto se si associano complementi dello stesso materiale.
La cucina si apre, diventando un ambiente da vivere in tutto e per tutto. Spazi più liberi pensati per cucinare, ricevere o ancora, dedicati all'intrattenimento. Una cosa è certa: per personalizzare lo stile sono ancora i dettagli a fare la differenza.
La conformazione dell'anta gioca un ruolo fondamentale per scoprire il carattere di una cucina.
L'anta a telaio, ad esempio, è tipica dello stile classico: più ricercata se sagomata, con cornici elaborate o disegni decorativi. Venature del legno e colori naturali in evidenza mescolati ad elementi semplici e lineari, sono la chiave di volta per una cucina country o rustica. Per chi ama i dettagli della trazione, ma desidera una cucina attuale, l'anta a telaio riesce a combinare classico e moderno se abbinata a maniglie dalla linea geometrica.
Se si è in cerca di più movimento per le superfici estese, l'anta dogata con incisioni orizzontali diventa un motivo ornamentale caratteristico di uno stile moderno da poter personalizzare con diversi materiali come il legno, il laminato ecc.
Elemento fondamentale in cucina sono le maniglie, sulle quali è particolarmente incentrata la ricerca stilistica moderna. A ponte, a pomello, in ceramica, legno o metallo, la maniglia non è solo un accessorio funzionale, ma un vero e proprio concentrato di stile, un ingrediente estetico che definisce fortemente i modelli esaltandone le linee, i toni, il movimento e l'originalità.
Forme tondeggianti, bombate o completamente squadrate, richiamano allo stile classico, ma con tratti attuali e ricercati.
Ad asta, lineare ed elegante, può essere composta in orizzontale, verticale o in diverse lunghezze a seconda dei movimenti che si vogliono creare sulle superfici della cucina.
Profili estremi e geometrici regalano un tocco prezioso e frizzante, per un elemento decorativo di primo piano.
Tante le soluzioni che uniscono praticità e funzionalità allo stile al design.
Una sensazione calda ed accogliente, niente più del legno riesce a trasmettere il piacevole sapore di casa. Ma dire legno, vuol sempre dire classico? No, o non solo.
A giudicare da come viene impiegato in nuove soluzioni di design il legno rinnova la sua contemporaneità arricchendosi di inedite suggestioni, attuali e sofisticate. Molto di tendenza le tonalità calde e mielate, dalla tessitura marcata e regolare. Come il teak, con la sua unica e pregiata venatura orizzontale, che diventa un raffinato ornamento naturale. Caratteristiche estetiche spesso esaltate dal contrasto con materiali, colori ed accessori tecnologici o illuminate con l'utilizzo di inserti in vetro.
Ricercati anche i toni scuri di essenze come il wengè che dà un senso di pienezza anche alle cucine aperte sul living. Linee pulite e sobrietà per un arredamento moderno destinato a durare nel tempo.
La natura.
Fibre e materiali naturali, il fascino dell'artigianale, l'imperfezione che rende autentico un pezzo. L'uomo moderno, alla ricerca di un nuovo equilibrio interiore, riscopre il piacere della natura, facendo della sua casa un habitat genuino in cui ritrovare l'armonia dei sensi.
La cucina si veste di colori rassicuranti come il bianco, il sabbia, il kaki, le terre e i verdi, così come si avvolge nei toni caldi e naturali del legno per trovare sollievo e rifugio dai rumori della vita quotidiana.
La tecnologia.
Una casa metropolitana, aperta alla città. Colori intensi come il rosso, il violetto, il verde; puri e plastici. Un omaggio alla razionalità dell'architettura moderna, con toni metallici e brillanti, anche più caldi come il rame e il bronzo, ed ancora i grigi, fino a sfumature scurissime.
Dall'India, all'America Latina, al Marocco, si levano note etniche con il rosso lacca, arancio e giallo dorato, rosa e turchese, accompagnati da marroni ricchi e naturali.